MUSEO DELLA MEMORIA - GIUSEPPE MAGNINI
ESPOSIZIONI ED ATTIVITA'
Installazioni temporanee e laboratori recenti
SACRO TERRENO
Tributo alla figura di Giuseppe Magnini, professore ed artista corcianese che ha raccontato la storia del territorio con opere in legno, bronzo e terracotta. La mostra, in linea con le tematiche di fede e natura celebrate nel Cantico delle creature di San Francesco, vuole esprimere i contenuti della sua ricerca figurativa, capace di parlare il linguaggio della tradizione ma anche di aggiornarlo con quei dettagli personali che fanno, del Magnini, un artista completo.
Chiesa-museo di San Francesco
Corciano, 7 dicembre 2024 - 6 gennaio 2025

PRESEPI D'ARTE E DI LUCE
In occasione dell’ottocentenario del presepe di Greccio di S. Francesco, Lagodarte presenta a Palazzo Della Corgna di Castiglione del Lago una mostra incentrata sulla rappresentazione artistica del Presepe. L’itinerario espositivo alterna pannelli dedicati ai grandi maestri della storia dell’arte fino alla contemporaneità del novecento. Oltre alla ricostruzione storica (con l'omaggio a Dottori) la mostra, che si snoda nelle suggestive sale del palazzo cinqucentesco, propone i lavori di maestri contemporanei attivi in Umbria, fra i quali Antonio Folichetti, scultore e ceramista di alto pregio; il presepe in stile tradizionale composto da numerosi disegni dell’artista Mario Sciarra, curiosi presepi miniaturizzati realizzati con materiale di recupero e stampante 3d, i bassorilievi dell’artista corcianese Giuseppe Magnini, ceramista, intarsiatore e abile disegnatore il cui linguaggio allieta per l’attenzione al colore e alle forme giocose. Completa l’allestimento un intervento “site specific” curato dal collettivo Movimento Creative Label. La mostra, promossa dal Comune di Castiglione del Lago, è prodotta da Lagodarte Impresa Sociale con la collaborazione di Andrea Baffoni, il progetto grafico di Luca Petrucci, il patrocinio, tra gli altri, dell’Ass. “Borghi più belli d’Italia” e GAL Trasimeno Orvietano.
Palazzo della Corgna,
Castiglione del lago, 8 dicembre 2023 - 7 gennaio 2024

GUARDIANI DELLA LUCE E DELLE STELLE
Creature alate, arcangeli, serafini e cherubini da secoli popolano l’arte figurativa. Pur essendo arcani ed eterei sono tra i soggetti più effigiati dal mondo dell’arte, ma il tema “angelico” rimane di grande interesse ed è tributato in questa esposizione dal M° Giuseppe Magnini.
Sala del paleontologico, Piazza Doni - Chiostro interno del comune
Corciano, 8 dicembre 2022 - 8 gennaio 2023

LABORATORIO DI ARGILLA DELL'EPIFANIA
La manipolazione della creta è un’attività creativa spontanea per i bambini che li porta naturalmente nel loro mondo immaginario. Dà luogo a continue scoperte, emozioni e creazioni sempre diverse, genera intense emozioni di piacere e soddisfazioni.
All’interno del laboratorio i bambini impareranno a giocare e sperimentare con le diverse tecniche di lavorazione dell’argilla, dalle più semplici alle più complesse, nel modo più libero e piacevole possibile.
Sala del paleontologico, Piazza Doni - Chiostro interno del comune
Corciano, 6 gennaio 2023

DAL MITO ALLA STORIA
L'arte plastica di Giuseppe Magnini s'ispira a una realtà che è al tempo stesso mito e leggenda: e proprio a questo alone tra storia e fantasia si deve il fascino sottile che -l'artista sensibile a un
glorioso passato da lui rivissuto nel quotidiano - ci trasmette, riproponendoci un mondo che è quello della nostra interiore memoria. La forza del segno, nella apparente semplicità, scaturisce da un'interpretazione (tutt'altro che priva di cultura) di figure e volti còlti nella loro intensa, essenziale psicologia.
Franco Mancini
Sala dell'antico mulino, Corciano
21 dicembre 2019 - 6 gennaio 2020
